Emissioni Scope 1 nel settore della moda
Misurazione, Sfide, & Soluzioni

Nel settore della moda, le "Emissioni di Ambito 1" si riferiscono alle emissioni dirette di gas serra (GHG) da fonti di proprietà o sotto il controllo della società. Queste emissioni sono prodotte durante l'approvvigionamento di materie prime, il processo di produzione, il trasporto di materiali e beni, e l'uso di energia presso le strutture della società.
Lo Standard Corporate offre linee guida per stabilire limiti operativi per le emissioni di ambito 1. Questo blog coprirà tutti gli aspetti relativi alle 'Emissioni di Ambito 1' nel settore moda.
Che cosa sono le Emissioni di Ambito 1 nella Moda?
Emissioni da Combustibili Fossili: Molti aziende del settore moda si affidano a carbone, petrolio e gas naturale per alimentare le loro strutture e operazioni di produzione, il che comporta emissioni dirette di anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e ossido di azoto (N2O).
Emissioni da Processi di Produzione e Chimici: Molti articoli di moda passano attraverso processi chimici come tintura, finissaggio e rivestimento. Queste operazioni possono generare emissioni nocive come composti organici volatili (VOC) e altri inquinanti atmosferici pericolosi. Le emissioni di processo fugitive sono emissioni, perdite o emissioni indesiderate e non intenzionali di gas o vapori da apparecchiature o strutture contenenti pressione. Anche queste contribuiscono alle emissioni di ambito 1.
Emissioni da Smaltimento dei Rifiuti: Emissioni di metano e altri gas serra possono essere rilasciate durante lo smaltimento dei rifiuti dai processi di produzione, come residui di tessuto, imballaggi e altri sottoprodotti.
Emissioni di Ambito 1: Misurazione
L'identificazione e la misurazione delle emissioni dirette di gas serra (GHG) da fonti che la società possiede o controlla sono necessarie per misurare le emissioni di ambito 1. Le seguenti azioni possono essere eseguite per misurare le emissioni di ambito 1 nel settore della moda:
Definire l'Ambito: Le emissioni che saranno incluse nei confini della misurazione devono essere stabilite. Le{


Emissioni Scope 1 nel settore della moda
Nel settore della moda, le "Emissioni di Ambito 1" si riferiscono alle emissioni dirette di gas serra (GHG) da fonti di proprietà o sotto il controllo della società. Queste emissioni sono prodotte durante l'approvvigionamento di materie prime, il processo di produzione, il trasporto di materiali e beni, e l'uso di energia presso le strutture della società.
Lo Standard Corporate offre linee guida per stabilire limiti operativi per le emissioni di ambito 1. Questo blog coprirà tutti gli aspetti relativi alle 'Emissioni di Ambito 1' nel settore moda.
Che cosa sono le Emissioni di Ambito 1 nella Moda?
Emissioni da Combustibili Fossili: Molti aziende del settore moda si affidano a carbone, petrolio e gas naturale per alimentare le loro strutture e operazioni di produzione, il che comporta emissioni dirette di anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e ossido di azoto (N2O).
Emissioni da Processi di Produzione e Chimici: Molti articoli di moda passano attraverso processi chimici come tintura, finissaggio e rivestimento. Queste operazioni possono generare emissioni nocive come composti organici volatili (VOC) e altri inquinanti atmosferici pericolosi. Le emissioni di processo fugitive sono emissioni, perdite o emissioni indesiderate e non intenzionali di gas o vapori da apparecchiature o strutture contenenti pressione. Anche queste contribuiscono alle emissioni di ambito 1.
Emissioni da Smaltimento dei Rifiuti: Emissioni di metano e altri gas serra possono essere rilasciate durante lo smaltimento dei rifiuti dai processi di produzione, come residui di tessuto, imballaggi e altri sottoprodotti.
Emissioni di Ambito 1: Misurazione
L'identificazione e la misurazione delle emissioni dirette di gas serra (GHG) da fonti che la società possiede o controlla sono necessarie per misurare le emissioni di ambito 1. Le seguenti azioni possono essere eseguite per misurare le emissioni di ambito 1 nel settore della moda:
Definire l'Ambito: Le emissioni che saranno incluse nei confini della misurazione devono essere stabilite. Le{
La soluzione software di riferimento per i Responsabili della Sostenibilità.
Orientato al cliente
Dati accurati
Costruito su tecnologia intelligente
Metrikflow Insights: La Newsletter Settimanale
Ogni settimana, offriamo approfondimenti di esperti, aggiornamenti sui prodotti, tendenze del settore e strategie praticabili direttamente nella tua casella di posta. Rimani aggiornato su ESG, GHG e LCA
Confermo di aver letto l'Informativa sulla privacy di Metrikflow e di essere d'accordo con essa.
La soluzione software di riferimento per i Responsabili della Sostenibilità.
Orientato al cliente
Dati accurati
Costruito su tecnologia intelligente
Metrikflow Insights: La Newsletter Settimanale
Ogni settimana, offriamo approfondimenti di esperti, aggiornamenti sui prodotti, tendenze del settore e strategie praticabili direttamente nella tua casella di posta. Rimani aggiornato su ESG, GHG e LCA
Confermo di aver letto l'Informativa sulla privacy di Metrikflow e di essere d'accordo con essa.
La soluzione software di riferimento per i Responsabili della Sostenibilità.
Orientato al cliente
Dati accurati
Costruito su tecnologia intelligente
Metrikflow Insights: La Newsletter Settimanale
Ogni settimana, offriamo approfondimenti di esperti, aggiornamenti sui prodotti, tendenze del settore e strategie praticabili direttamente nella tua casella di posta. Rimani aggiornato su ESG, GHG e LCA
Confermo di aver letto l'Informativa sulla privacy di Metrikflow e di essere d'accordo con essa.